“La responsabilità sociale è intrinseca in ogni singola persona, io non ce l’ho tanto”.
Con questa affermazione, che non le manda a dire, Fabrizio Corona, presentato come il “Guru del gossip più segreto”, ha aperto il suo evento a Villa ReNoir – Legnano, dove affiancato da un padrone di casa d’eccezione, Paolo Renis Proprietario della nota struttura e Presentatore della serata; ha parlato a ruota libera di attualità, politica e del suo nuovo progetto “Falsissimo”, in onda su YouTube.
Reduce dal recentissimo successo di “Gurulandia – A Teatro”, lo show ispirato al celebre podcast ideato da Marco Cappelli, imprenditore toscano noto per i suoi prodotti digitali, e giunto all’apice con l’arrivo di Corona appunto, approdato persino al Teatro Nazionale di Milano due settimane fa dispensando “Poeeeesia” – citando uno degli intercalare più noti del podcast – in una serata ricca di intrattenimento, ironia e scoop.
Dalla movida milanese alle critiche a Sala: il monologo sferzante e senza filtri
Tra un aneddoto e una battuta, Corona non ha risparmiato frecciatine al Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, definendolo il peggior Sindaco che la città abbia mai avuto”, scatenando l’applauso e l’approvazione del pubblico. La sua “ira funesta” ha spaziato e si è concentrata sull’ordinanza del 2021 per la regolamentazione della movida in Corso Garibaldi, contro la quale era stata lanciata anche una petizione e un ricorso al TAR da parte di Confcommercio.
“Tutti i locali di Milano funzionano come la Gintoneria”, ha aggiunto, riferendosi al recente caso di cronaca che ha riacceso il dibattito sulla movida milanese. “Davide Lacerenza è il male peggiore, ma non è un ragazzo cattivo. Quando esageri, però, diventi così palese che non puoi più far finta di nulla”.
“Falsissimo”: tra satira, gossip e (poco) giornalismo Al centro della serata, la presentazione del suo nuovo format “Falsissimo”, un progetto editoriale che, a suo dire, “smaschererebbe le falsità dell’informazione”. Tra promozioni e verità scomode, Corona ha cercato di spiegare “cosa sia giornalismo e cosa no”, lanciando strali contro TV, politica e mondo dello spettacolo.
Ma se da un lato si è presentato come un “imprenditore di successo”, capace di trasformare ogni scandalo in visibilità, dall’altro ha ammesso candidamente i limiti del suo approccio: “La responsabilità sociale? Io non ne ho molta”. Una dichiarazione che suona come un’ammissione, in un’epoca in cui l’etica della comunicazione è sempre più sotto la lente.
Consigli agli imprenditori: “Cadere e rialzarsi”
Nonostante l’ironia e i toni provocatori, Corona ha voluto lasciare un messaggio agli imprenditori in sala: “Le cadute fanno parte del gioco, ciò che conta è sapersi rialzare”. Un monito che arriva da chi, come lui, tra alti e bassi, ha sempre saputo reinventarsi, anche quando la reputazione sembrava compromessa.
Tra risate e momenti più seri, ha ricordato Silvio Berlusconi e altri personaggi con cui ha avuto a che fare, trasformando la serata in un racconto tra amici, più che in un evento formale.
Finale di serata con “Dubbiosissimo”
A chiudere l’evento, l’intervento di Paolo il noto speaker di Radio 105, Dario Micolani, che ha portato in scena una parodia del format di Corona: “Dubbiosissimo”, una performance che ha strappato risate al pubblico.
Una serata che ha confermato una cosa: Fabrizio Corona sa come sempre catturare l’attenzione, tra gossip, polemiche e qualche verità scomoda. Ma quanto della sua scorza dura e sferzante e del suo personaggio è “falsissimo” e quanto invece è autentico? Forse, questa è la domanda che il pubblico sicuramente entusiasta e divertito si è portato a casa .
About Villa ReNoir – villarenoir.it
Tra le numerose location, Castelli, Ville, e Ristoranti per matrimoni, eventi e ricevimenti dislocate in Lombardia, Villa ReNoir ristorante è sicuramente una tra le più moderne.
Grazie a Paolo R. ed i suoi eterni collaboratori, è ormai una meta ambita per tutti coloro che desiderano festeggiare una ricorrenza importante o vivere una serata in totale allegria.