Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 febbraio alle 10. Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, confluiranno sabato in piazza San Pietro assieme a oltre duecentomila fedeli. In campo un dispositivo di sicurezza imponente. Ma tra schermi e diretta tv, dove sarà possibile seguire i funerali?
Nell’area di San Pietro ci saranno maxi schermi lungo via della Conciliazione, a piazza Pia e piazza Risorgimento e anche in altri punti se sarà necessario per permettere al gran numero di fedeli atteso di poter seguire il rito funebre, ha spiegato in serata il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Per i funerali del Papa – ha spiegato il prefetto – arriveranno rinforzi da altre regioni.
È ufficiale: Papa Francesco all’Aquila per la Perdonanza
Per mettere a punto ogni dettaglio si è tenuto un doppio vertice in prefettura. Un Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e a seguire il Comitato provinciale presieduto dal prefetto Lamberto Giannini. Sotto la lente, in particolare, la gestione dell’arrivo e della partenza delle autorità e la dislocazione dei mezzi di soccorso. Su Roma è già scattata la no fly zone mentre l’area di piazza San Pietro sarà super blindata nella giornata di sabato, con bonifiche preventive anche nel sottosuolo. Saranno schierati i tiratori scelti, gli artificieri, i nuclei cinofili delle diverse forze di polizia, la polizia fluviale per il pattugliamento del Tevere e delle banchine, le unità Nbcr dei pompieri per il contrasto alla minaccia nucleare, batteriologica, chimica e radiologica.
Per accedere in piazza San Pietro ci saranno varchi presidiati con i metal detector e saranno schierati anche i dispositivi anti-drone in dotazione alle forze armate. Ad occuparsi dell’accoglienza, della mobilità e dell’assistenza dei fedeli per i funerali sarà il capo del dipartimento della protezione civile Fabio Ciciliano. Il via libera è arrivato dal Consiglio dei ministri che ha adottato un provvedimento ad hoc.
Per i funerali di Papa Francesco di sabato 26 aprile «sono stati predisposti servizi molto attenti anche per la fase della traslazione, che prevederà numeri importanti e la presenza di schermi in piazza Santa Maria Maggiore e sul retro, in piazza dell’Esquilino». Lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, a termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si e’ tenuta questo pomeriggio nel palazzo della Prefettura.
In Italia, l’evento sarà trasmesso dalle principali reti televisive nazionali, con speciali dedicati sin dalle prime ore del mattino. Su Rai 1 previsto lo Speciale TG1 a partire dalle 8:30. Canale 5 trasmetterà uno Speciale TG5 dalle 8:45 alle 13:30, condotto da Cesara Buonamici, TV2000 proporrà uno speciale a partire dalle 9:10. Anche La7 seguirà l’evento in diretta con uno speciale condotto da Enrico Mentana. Aggiornamenti continui anche su Sky TG24 e RaiNews24.
Fonte:MSN