Ieri sera il Teatro Troisi di Napoli ha ospitato: “Sì viaggiare, Battisti, la storia”, uno spettacolo prodotto da Stage 11 che ha celebrato la carriera e l’eredità musicale di Lucio Battisti, uno dei cantautori più influenti e innovativi della musica italiana.
La sala gremita da un pubblico appassionato e partecipe, ha accolto con entusiasmo e calore questo viaggio emozionante attraverso oltre trent’anni di musica. Lo spettacolo, di grande spessore artistico, ha saputo raccontare come Battisti abbia rivoluzionato la canzone tradizionale melodica, fondendo sapientemente sonorità e ritmi provenienti da generi diversi, segnando una svolta decisiva nella storia musicale italiana. Non si è trattato solo di un omaggio ai suoi successi dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, ma di un’esperienza immersiva che ha messo in luce la profondità e la modernità di un artista capace di rinnovare temi classici come l’amore e la quotidianità, esplorando anche argomenti inusuali e talvolta controversi.
Sul palco, una band di musicisti dalla grande preparazione, ha dato vita alle melodie immortali di Battisti con maestria e passione, accompagnata da proiezioni video originali e contenuti d’archivio che hanno arricchito la narrazione visiva, trasportando il pubblico caldo di Napoli, in un’epoca e in un immaginario che continuano a emozionare generazioni di fan. Immagini evocative, filmati d’epoca e documenti rari hanno scandito il racconto, offrendo uno sguardo approfondito sulla figura e sul pensiero di un autore che ha saputo parlare con sincerità e intensità della condizione umana, della ricerca di senso e del rapporto con la natura.
“Battisti, La Storia” non è solo un concerto, ma uno sguardo culturale, capace di unire musica, memoria e riflessione, e di far riscoprire al pubblico la ricchezza di un patrimonio artistico senza tempo. La grande partecipazione di pubblico e l’entusiasmo con cui è stata accolta la performance dalla citta partenopea confermano il ruolo centrale che Lucio Battisti continua a rivestire nella cultura italiana, non solo come interprete e compositore, ma come simbolo di innovazione e sensibilità artistica.
Il Teatro Troisi si conferma così un luogo ideale per eventi di qualità, capace di ospitare spettacoli che non solo intrattengono, ma arricchiscono e coinvolgono profondamente. “Sì viaggiare, Battisti, la storia” si è rivelato un tributo ben progettato e coinvolgente, un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana e per chiunque voglia immergersi nella poetica senza tempo di uno dei più grandi maestri della canzone italiana.
About STAGE11
Stage11 è un’agenzia di produzione con 20 anni di esperienza nell’industria dell’intrattenimento dal vivo con spettacoli che ripercorrono e ricreano magistralmente il suono e l’atmosfera senza pari di grandi autori e della loro epoca. Eccellenza artistica e tecnica per uno spettacolo di alta qualità.
Grazie alla sua ampia competenza nel settore dal 1998, al suo team dedicato e creativo di professionisti e ai suoi spettacoli di prim’ordine, garantisce un’esperienza straordinaria di intrattenimento.
Spettacoli dal vivo di pura arte, filosofia e sperimentazione, tra canzoni iconiche, spettacoli luminosi impressionanti, scenari affascinanti ed effetti visivi all’avanguardia.
Fondata da Emiliano Galigani, produttore e regista insieme a Simone Giusti, responsabile della produzione concertistica, Stage11 mira a offrire al pubblico un’esperienza dal vivo straordinaria e diversificata con spettacoli avvincenti e di alta qualità.
GLI SPETTACOLI
Stage11 presenta una vasta gamma di produzioni, tra cui spettacoli di tributo di alta qualità Pink Floyd, ABBA, De André, Morricone, Battisti.
Stage11 è costantemente alla ricerca di idee nuove e prodotti innovativi da introdurre nei mercati esteri.